Search Results
26 elementi trovati per ""
- Interior design della cucina-sala da pranzo in casa | Room Planner Blog
Room Planner > Blog > Interior design > Interior design della cucina-sala da pranzo in casa Design interno della cucina-sala da pranzo in casa Vale la pena combinare la cucina con la sala da pranzo e quale stile è ideale per questo? Leggi e applica i consigli di interior design di cucina e sala da pranzo su Room Planner. Caratteristiche e vantaggi di collegare la cucina con la sala da pranzo Un'idea di design interno di cucina a pianta aperta può essere un'aggiunta elegante alla maggior parte delle case. Tali progetti di cucina interna di solito presentano anche una vista olistica di entrambe le aree. Questo concetto aperto e arioso ha guadagnato immensa popolarità ed è comunemente visto in riviste e film. Mentre tale esposizione fa sembrare elegante e desiderabile a livello estetico, ci sono anche molti vantaggi pratici ad esso. Ecco i 4 principali pro di combinare il design d'interni per la cucina e la sala da pranzo. Interazione Un muro o una barriera possono essere un enorme impedimento alle conversazioni, specialmente quando coinvolgono un gruppo invece che solo una coppia di partecipanti. È particolarmente difficile per la padrona di casa o il padrone di casa mantenere l'impegno mentre controlla anche l'evoluzione della situazione in cucina. Un arredamento moderno per una cucina elimina immediatamente questo problema. Iniziate o continuate una discussione con la famiglia o gli ospiti mentre date gli ultimi ritocchi a un piatto. La conversazione è la vita di una festa e una cucina e una zona pranzo collegate sono una grande risorsa. Luce Qualsiasi oggetto massiccio solido diventa una barriera alla luce e le pareti sono i peggiori colpevoli. Una sala da pranzo di design interno che si collega a una cucina senza pareti può far entrare un enorme volume di luce diretta e riflessa. Un tale design d'interni moderno per la cucina non deve limitarsi alla luce naturale. Una gamma di lampade da soffitto, faretti, appliques e lampade da terra indipendenti possono tutti aggiungere all'illuminazione pure. A seconda del posizionamento, possono funzionare per entrambe le aree o entrambi. Manutenzione Un design interno della cucina che abbatte la barriera con la sala da pranzo aumenta la sua visibilità. Il concetto aperto espone la cucina in lungo e in largo, il che può rendere più difficile ignorare un pasticcio. Sì, questo è un po' un approccio "bastone e carota" alla pulizia, ma funziona. Può spronarci ad affrontare la pila di piatti che si trova nel lavandino o il disordine sul fornello dalla festa dello scorso fine settimana. Scomodo, forse, ma efficace lo stesso. Supervisione Più importante che guardare il disordine è mantenere la supervisione sui bambini. Una sala da pranzo di design moderno che confina e confluisce in una cucina è il luogo ideale per i vostri figli per affrontare i loro compiti. Non solo puoi monitorare le loro attività, ma sei anche accessibile per assisterli quando ne hanno bisogno. Un layout aperto può anche creare un'atmosfera accogliente intorno alla zona; i bambini che cercano un posto per lavorare o giocare possono naturalmente gravitare lì. Il piano aperto è uno strumento meraviglioso per aumentare l'interazione familiare e la comprensione. Vale la pena separare il design della cucina dalla sala da pranzo? L'interior design sala da pranzo e cucina combinata ha i suoi benefici, ma dovresti anche considerare i suoi possibili lati negativi. Privacy e concentrazione Il problema principale che la maggior parte degli appassionati di cucina affrontano con una cucina a pianta aperta è la perdita di solitudine. Potrebbe essere il vostro desiderio di mantenere alcuni elementi o trucchi per la vostra cucina un segreto, o come avere persone che aleggiano intorno a voi è distraente (o esasperante!) Un concetto aperto piccolo interno cucina design può anche essere distrarre con il rumore della conversazione, clatter of dinnerware, o din da TV. Odore L'aroma di una pagnotta fresca che aleggia per la casa è benvenuto, ma che dire di altri odori meno piacevoli provenienti dalla cucina? Gli odori provenienti da una cucina aperta possono distrarre chiunque guardi un programma o si cimenti in una difficile domanda di matematica. Suono La cucina può essere uno dei luoghi più rumorosi di una casa quando si prepara un pasto. Un semplice design d'interni per cucina senza pareti si riverbera con il suono di un chopper su una tavola, il clang di utensili su pentole, bang da pentole atterraggio sui contatori, e innumerevoli altri rumori. Potrebbe rivelarsi persino più distraente di una TV! Calore A meno che tu non abbia una cucina molto ben ventilata e un sistema HVAC competente, il calore della stanza può facilmente influenzare le aree adiacenti. Può influenzare l'umore durante una festa, specialmente nei mesi più caldi, ed essere molto distraente per i bambini che cercano di fare i loro compiti al tavolo da pranzo. Quale stile è adatto a una cucina con sala da pranzo? Per le idee di design d'interni per sale da pranzo con cucine adiacenti, non guardare oltre qualsiasi stile che include molto spazio aperto e luce. Uno di questi è il design d'interni di transizione. È un incrocio tra l'arredamento tradizionale con la sua compartimentazione e lo stile contemporaneo, che favorisce l'apertura. Una barriera semi-aperta come una porta di vetro da pavimento a soffitto sarebbe perfetta in questo caso. Uno stile moderno, dove l'arredamento è ridotto al minimo, funziona bene anche con le zone combinate cucina-pranzo. Con il muro rimosso, c'è una superficie in meno da affrontare e l'apertura risultante è un alleato naturale di questo stile. Lo stile eclettico, che accoglie le influenze di diversi stili, può funzionare anche con un concetto di cucina-pranzo aperto. Questo permette di mantenere uno stile di interior design più 'chiuso' con altre aree e abbracciare la variante di apertura in una parte della casa. Come lo stile moderno, il design d'interni contemporaneo abbraccia anche gli interni non complicati. L'approccio less-is-more è l'ideale per una zona cucina-pranzo combinata che rinuncia a porte e partizioni. Il design d'interni cascina moderna è noto per il suo concetto aperto per scopi pratici, e che si fonde con la rimozione di una porta della cucina. Mantiene l'arredamento pulito e semplice, consentendo ciò che rimane per mantenere il suo carattere forte. Sala da pranzo Consigli di progettazione della cucina Ecco 5 consigli da applicare a qualsiasi cucina combinata e zona pranzo. Panche - panche in stile picnic al tavolo da pranzo aggiungere un tocco di divertimento e giocosità alla zona combinata. Sono particolarmente utili per risparmiare spazio. Luci a sospensione - Con un'area di uso comune, le luci a sospensione regolabili possono spostare l'attenzione sull'area al centro dell'azione con un semplice tocco di interruttore, letteralmente. Finestre - Rimuovere le pareti significa aggiungere luce e si può contribuire allo sforzo usando grandi finestre che possono essere regolate in base alla stagione. Posizionamento - Pur essendo "senza confini", aiuta a creare una separazione naturale tra cucina e sala da pranzo. Un grande oggetto come un tavolo da pranzo e panche da picnic sono perfetti per questo. Colore - I pops dello stesso colore nelle due aree separate possono aiutare a creare un legame visivo. Questa strategia può essere applicata attraverso l'uso di piante e fiori, così come l'arte. Ancora confuso su una cucina combinata e una zona pranzo? L'applicazione Room Planner ti aiuta a progettare la tua casa reale o di fantasia in qualsiasi stile, tutto nel palmo della tua mano. Provala gratis oggi stesso! Scarica Planner:
- Stile vintage negli interni | Room Planner Blog
Room Planner > Blog > Interior design > Stile vintage negli interni Stile vintage negli interni Lo stile vintage negli interni. Quanto è popolare il vintage e chi lo preferisce? Leggi le idee chiave e i componenti del vintage sul blog Room Planner con idee di design per appartamenti. Quanto è popolare il vintage e chi lo preferisce? Vintage' significa 'fatto nel passato'. In origine era un termine enologico che si riferiva all'anno in cui sono state raccolte le uve per un vino. Il design d'interni vintage incorpora temi o oggetti che risalgono al passato, di solito tra i 20 e i 100 anni fa. Il design d'interni moderno vintage ha guadagnato un'enorme popolarità per come giustappone il vecchio e il nuovo per un look unico. È popolare in tutte le fasce demografiche, ma i suoi sostenitori più entusiasti rientrano in due categorie generali. In primo luogo, sono le persone anziane che apprezzano il design vintage che richiama la loro infanzia o giovinezza. Questa connessione con il loro passato è sia per ricordare che per celebrare un'epoca che occupa un posto speciale nei loro cuori. Il secondo gruppo comprende persone più giovani che hanno un'affinità con un'epoca particolare. A loro possono piacere i disegni pittoreschi e le palette di colori che oggi sono fuori luogo. Molti di questi sono individui che si ribellano allo status quo e sono riluttanti ad adottare le stesse tendenze e mode che sono popolari tra i loro coetanei. Una delle ragioni per l'ampio appeal del design vintage è che è così facilmente incorporato in case con design diversi. La maggior parte delle persone non può progettare la loro intera casa in uno stile vintage, ma includerà facilmente piccoli elementi come punti salienti in una stanza. Storia dell'avvenimento L'ascesa degli interni di design vintage ha coinciso con la svolta del 21° secolo. A quel tempo, lo stile moderno minimalista era di gran moda perché le sue linee e il suo stile si adattavano bene alla rivoluzione tecnologica in corso. Tuttavia, l'evidente movimento verso il minimalismo non piaceva a tutti; molti avevano una preferenza per le linee più elaborate e sinuose del passato. Poiché l'arredamento e i disegni vintage effettivi erano fuori moda, erano difficili da trovare nei negozi. Invece di cercare nei negozi di design d'interni, gli appassionati del vintage all'epoca ricorrevano a cercare nei negozi dell'usato e persino nei depositi di spazzatura. Questi luoghi erano maturi per scoperte serendipitose e aggiungevano al carattere unico degli accessori vintage. Questo modo poco ortodosso di creare uno spazio unico piaceva ai tipi artistici. Molto presto dopo il suo inizio, la gente cominciò a notare che le personalità eccentriche della società che dettavano le tendenze optavano per gli stili vintage. Il tema vintage è diventato 'cool' per associazione. Tutti gli articoli che fino a quel momento erano disponibili solo nei negozi dell'usato furono improvvisamente presi d'assalto dai designer di alto livello. I prezzi salirono alle stelle e improvvisamente divenne un tema comune in ristoranti costosi, negozi e persino case. Idee chiave di stile Le idee chiave di stile del design vintage corrispondono alle caratteristiche comuni dell'epoca in cui sono state concepite. Poiché il termine 'vintage' copre un periodo di tempo così ampio, include una gamma altrettanto ampia di elementi. Gli accessori autentici sono il vero cuore dello stile vintage. Potrebbe essere qualcosa di semplice come un'insegna vintage sulla porta del bagno, una cassapanca da viaggio in pelle o un massiccio orologio a pendolo. L'autenticità sta anche nei dettagli. Linee pulite ed eleganti non funzionano con il look vintage. Al contrario, ogni pezzo deve rivelare il passaggio del tempo con le sue superfici afflosciate e i bordi scheggiati. Anche la carta da parati è una caratteristica comune. I modelli esatti differiscono a seconda dell'epoca che si vuole mettere in mostra. I colori sono neutri come sfondo. Anche le stampe floreali o le linee dritte e parallele funzionano. Un look anni '50 potrebbe anche includere un mosaico di piastrelle da parete. Componenti dell'annata Materiale Il movimento vintage ha preceduto l'era tecnologica ed è nato da un'opposizione a molti dei materiali all'avanguardia di quel tempo. Come tale, gli elementi tradizionali del legno e del metallo non lucidato abbondano nell'arredamento vintage, in particolare il primo. La calda terrosità del legno, unita alle sue sfumature marroni e alla sua finitura strutturata, si presta bene agli interni vintage. Lo vedrete più spesso in tavoli e sedie, così come in scaffali e pavimenti. A seconda dell'epoca, il legno può presentare linee semplici e dritte o intagli elaborati. Accessori Uno dei segni più evidenti vintage è la grande dimensione della tecnologia in erba. Considera l'attrezzatura audio. Dai grammofoni agli altoparlanti autonomi che potevano superare i 4 piedi di altezza, tutto era enorme. Le apparecchiature informatiche dell'epoca non solo sono molto eleganti ma anche molto richieste, il che significa che possono essere senza prezzo. Elettrodomestici come i frigoriferi hanno una semplice finitura metallica. I finti elettrodomestici vintage usano materiali avanzati ma finiscono con un rivestimento che assomiglia all'acciaio inossidabile o anche ai metalli lucidi che erano comuni negli anni '50. Illuminazione L'unica illuminazione che era disponibile nell'era che noi chiamiamo vintage era sotto forma di fiamme libere o lampadine tradizionali. Entrambe queste fonti di luce hanno un caldo bagliore giallo o arancione. Gli apparecchi di illuminazione vintage possono includere qualsiasi cosa, da semplici appliques a lampadari elaborati. Si può anche includere una luce bianca più fredda per rompere la monotonia senza invadere l'atmosfera vintage. Idee per arredare un appartamento in stile vintage Gli amanti del vintage sono fortunati in quanto lo stile copre una gamma così varia di concetti perché ci dà una scelta altrettanto varia di opzioni di arredamento. Nell'arredare un'intera casa, un buon approccio è quello di avere ogni stanza nel proprio stile vintage. Un buon approccio è quello di andare decennio per decennio attraverso ciascuna delle stanze, che può essere un viaggio affascinante soprattutto per coloro che apprezzano la storia. Una sala da pranzo può essere fatta in stile coloniale per le sue linee rette e il contegno elegante. Spazi con un'inclinazione intellettuale come la biblioteca sono candidati ideali per il trattamento vittoriano, poiché l'epoca coincise con un'impennata di scoperte e invenzioni. La zona pranzo, e forse anche la cucina, potrebbero prendere in prestito dalla S.S. Titanic, famosa per le sue decorazioni ostentate e la forte enfasi sugli ornamenti. Una camera da letto è il luogo ideale per impiegare lo stile art deco così popolare negli anni 1920. I raccordi dorati, lo stile unico dell'arte e le linee pulite rendono un eccellente rifugio all'interno della casa. Ognuno di questi spazi sarebbe tenere il suo proprio e ancora incapsulare la magia di epoche passate molto tempo da. L'applicazione Room Planner semplifica lo stile vintage negli interni. Puoi progettare la tua casa reale o una casa di fantasia, tutto nel palmo della tua mano. Provala gratis oggi stesso! Scarica Planner:
- Colonne nell'interno di appartamenti e case | Room Planner Blog
Room Planner > Blog > Interior design > Colonne nell'interno di appartamenti e case Colonne nell'interno di appartamenti e case Colonne nel design d'interni moderno: quali tipi di colonne ci sono e di quale materiale? Tutto questo, così come i consigli sull'uso delle colonne nell'interior design di un appartamento su Room Planner. Tipi di colonne architettoniche Sia che abbelliscano l'interno di una casa o l'esterno, le colonne possono essere una splendida aggiunta a qualsiasi edificio. Date un'occhiata più da vicino e vi renderete conto che c'è una grande varietà di design di colonne. I disegni di colonne più popolari usati nell'architettura moderna rientrano in 5 categorie note come i 5 ordini di colonne architettoniche. I primi tre sono di origine greca mentre gli ultimi due sono romani. Dorico - Colonne corte, sfaccettate e pesanti con semplici capitelli circolari. Possono avere una superficie piatta o essere scanalate. Le prime colonne doriche non avevano una base. Ioniche - La più sottile dei 5 tipi, le colonne ioniche sono di solito scanalate ma possono anche essere semplici. Hanno grandi basi, le più alte delle 5 categorie, così come due volute opposte. Corinzie - Le ultime colonne greche sono anche le più elaborate, spesso decorate con volute, fiori e foglie. I fusti sono scanalati e simili allo stile ionico. Toscano - Semplice come le colonne doriche, le colonne toscane sono sottili e austere, prive di intagli e ornamenti. Proiettano la forza attraverso la semplicità. Composite - Le colonne composte riuniscono le caratteristiche del design greco ionico e corinzio. Avranno le volute del primo e le foglie del secondo. Ognuno di questi stili ha un aspetto distintivo che può aggiungere un tocco di classe se abbinato al giusto design della casa. Scelta del materiale della colonna architettonica In epoca greca e romana, le colonne erano fatte esclusivamente di materiali naturali duri come il marmo, il granito e altre pietre che si trovano in natura. Pur essendo ottimi per sopportare i carichi, questi materiali erano estremamente pesanti e costosi. La loro durezza li rendeva anche difficili da lavorare. Una colonna esterna o interna non deve essere funzionale in una casa moderna - molti architetti oggi la includono puramente per la decorazione. Come tale, ci sono meno restrizioni sui materiali che possono essere usati per costruire queste colonne. Quando un designer deve progettare colonne per interni, deve considerare le 3 parti di una colonna: Base - La base sopporta la maggior parte del peso e quindi deve essere più voluminosa e più larga del resto della colonna. La scelta del materiale dipende dalla capacità di resistere alla pressione più che dal design. Tronco - La maggior parte di una colonna è costituita dal tronco. La scelta del materiale è un incrocio tra le preferenze di carico e di design. Capitello - Situato nella parte superiore della colonna, è dove si trovano gli elementi decorativi più elaborati della struttura. Il materiale scelto dovrebbe essere facile da lavorare. Ora che hai capito le parti di una colonna, puoi iniziare a scegliere il materiale. Ecco 5 delle scelte più comuni per il design delle colonne per interni. Pietra naturale - Raramente usata oggi a causa del suo costo e della complessità della costruzione. Può essere una dichiarazione potente in una casa di lusso. Calcestruzzo - il cemento armato è versatile e conveniente. Può essere facilmente adattato alle forme e ai disegni di qualsiasi interno. Con uno strato finale di finitura, può essere trasformato in qualsiasi design e colore. Metallo - Semplice da progettare, facile da dipingere e ragionevolmente economico, il metallo è una delle opzioni più fattibili per il design moderno delle colonne interne. Mattone - Anche se la forma può essere restrittiva, le colonne di mattoni si fondono perfettamente in un interno della casa che è stato costruito con lo stesso materiale. L'intonaco e la vernice lo rendono ancora più adattabile. Legno - Anche se non è sempre così forte come alcune delle altre scelte, il legno ha un aspetto notevolmente terroso che può elevare un interno. Può anche essere intagliato facilmente con modelli elaborati e intricati. Applicazione interna ed esterna delle colonne Che si tratti di una colonna decorativa interna o di un'aggiunta cosmetica, le colonne decorative interne possono trasformare una stanza da ordinaria a straordinaria. Le colonne da pavimento a soffitto aggiungono un livello di meraviglia e bellezza a qualsiasi spazio. In una grande stanza, possono funzionare come strumenti di suddivisione in zone, suddividendo un grande spazio aperto in aree specifiche destinate ad attività specifiche. Questa segmentazione rende anche più facile la pianificazione dell'arredamento, perché spezza l'enorme tela dello spazio in bocconi gestibili. Con la gamma di materiali accessibili e malleabili, le colonne interne sono uno strumento pratico per aggiungere un tocco di classe decorativa senza rompere la banca. Le colonne esterne sono di solito meno decorative e più importanti dal punto di vista strutturale delle colonne interne. Per questo motivo, tendono ad essere più larghe e più sostanziali. Sono comunemente usate per aggiungere un tocco drammatico alla parte anteriore della casa, in particolare il vialetto e il portico. Fortunatamente, i proprietari di case oggi hanno il lusso di materiali che possono sopportare carichi significativi pur rimanendo accessibili. Installazione di colonne architettoniche Le colonne architettoniche, sia interne che esterne, sono molto più facili da installare oggi grazie alla loro costruzione leggera e al design segmentato. Nella maggior parte dei casi, gli installatori useranno un semplice filo a piombo per allineare la base e il capitello alla verticale nel punto in cui la colonna deve essere situata. Ci può essere qualche aggiustamento richiesto per l'adattamento finale. Questo può essere semplice per le colonne di dolore, ma è necessario prestare maggiore attenzione quando gli elementi decorativi fanno parte del design. Le piastre di montaggio sono poi utilizzate per fissare la colonna a un elemento strutturale prima che sia fissata in cima e in fondo con staffe a L. Si applica del caulk per proteggere la colonna dall'umidità e dalle infestazioni. Il compito è reso ancora più facile quando sono usati come un'aggiunta decorativa invece di un elemento strutturale critico. Viti da muro a secco galvanizzate e adesivo da costruzione fisseranno la colonna all'edificio. In entrambi i casi, una squadra di due persone può completare l'installazione di una colonna in mezza giornata. Suggerimenti per l'uso delle colonne nell'interior design degli appartamenti Come abbiamo accennato prima, le colonne sono un ottimo modo per suddividere un interno enorme in zone. Possono anche essere usate per altri scopi pratici di interior design. Copertura - Possono nascondere una parte antiestetica della stanza, per esempio, tubi e cavi. Uso pratico - Un grande blocco di spazio può essere usato come una mini parete per montare una TV o un'opera d'arte Attenzione - Attira l'attenzione su una colonna magnificamente intricata come centro di attrazione Ci sono tanti altri usi delle colonne che puoi applicare. Scoprili con l'App gratuita Room Planner. Scarica Planner:
- Eclettismo negli interni | Room Planner Blog
Room Planner > Blog > Interior design > Eclettismo negli interni Eclettismo negli interni Come arredare un appartamento in stile eclettico? Quali mobili e palette di colori scegliere? Conosci la storia di questo stile e le sue caratteristiche distintive sul blog Room Planner. Cos'è lo stile eclettico? Cosa significa lo stile eclettico? La parola "eclettico" è definita come "tratto da varie fonti". La definizione di design eclettico, però, è più vicina alla sua radice greca "eklektikos", che significa "scegliere il meglio". Il design eclettico vi permette di selezionare il meglio di ogni stile che trovate intrigante, e combinarlo per soddisfare il vostro gusto, stile e spazio. In questo senso, il concetto di eclettismo nell'interior design di due individui non è necessariamente identico. Tutto ciò allude al tema centrale del design eclettico, che è che non ci sono regole fisse da seguire o obbedire; non c'è un 'giusto design eclettico' e un 'design eclettico sbagliato'. Naturalmente, le regole del colore e della consistenza, della giustapposizione e del contrasto, e simili linee guida di interior design saranno ancora applicabili. Tuttavia, esse ruotano intorno all'estetica e alla presentazione nel suo insieme, invece di un'aderenza all'eclettismo stesso. Uno spazio progettato intelligentemente in linea con l'eclettismo riunisce armoniosamente stili disparati. È maturo per le idee e le abbraccia in proporzione per ottenere il massimo impatto visivo. I designer in erba che stanno ancora cercando di trovare i loro piedi e il loro senso di espressione individuale possono usare l'eclettismo come base. Ha confini abbastanza ampi da ospitare sia la sperimentazione curiosa di qualcuno che i suoi passi deliberati in qualsiasi direzione. Qualunque sia il vostro percorso, la libertà di giocare offerta dalla progettazione nell'eclettismo non può essere eguagliata da nessun altro stile. Storia dello stile eclettico Abbiamo toccato le radici della parola 'eclettico', ma cosa significa eclettico nell'interior design? All'inizio era usata soprattutto in filosofia per descrivere come si potevano estrarre e combinare le migliori dottrine da varie scuole di pensiero diverse ma consolidate. La letteratura fa risalire il suo primo uso in senso artistico allo storico dell'arte tedesco del XVIII secolo Johan Joachim Winckelmann. Usò la parola come aggettivo per le opere dell'artista del XVII secolo Annibale Carracci. Carracci era noto per la combinazione di stili, idee e teorie da diversi periodi della storia e per la produzione di opere d'arte individuali che sfidano la rigida classificazione. L'eclettismo ha guadagnato un'ampia accettazione come genere creativo con l'architettura alla fine del 19° e all'inizio del 20° secolo. Ci fu un distacco da parte dei progettisti dalla tradizione di aderire a specifiche scuole di architettura edilizia come quella bizantina, neoclassica o gotica. Invece, ci fu una maggiore enfasi su ciò che era più bello, interessante o favorevole. Era inevitabile che una volta che l'eclettismo fosse stato abbracciato in architettura, la sua applicazione si sarebbe poi riversata nell'arredamento d'interni. Allo stesso modo gli architetti d'interni cominciarono a rifiutare le regole conformiste imposte loro dalla teoria e ad abbracciare invece una visione più libera per gli spazi che progettavano. La grande ironia è che la loro scelta deliberata di liberarsi da stili fissi di design portò alla creazione di una scuola di design completamente nuova, l'eclettismo. Tuttavia, ha creato una strada attraverso la quale possiamo apprezzare le meraviglie della creatività di miriadi di luoghi ed epoche in un unico luogo. C'è sicuramente un merito supremo solo per questo risultato. Caratteristiche dello stile eclettico Proprio perché lo stile eclettico rinuncia alla conformità, uno spazio progettato in conformità dovrebbe prendere in prestito da varie fonti e influenze. Come abbiamo accennato prima, non c'è un approccio giusto o sbagliato se si vuole uno spazio eclettico - l'unico ostacolo potrebbe essere se un'influenza occupa una parte troppo grande dell'area. Una decisione importante è se applicare l'eclettismo su una scala micro o macro. Una casa progettata per un interno eclettico può avere diverse stanze in diversi stili, o le singole stanze possono abbracciare una varietà di influenze, e l'arredamento ispirato da diverse fonti cabine occupa anche un piccolo spazio all'interno di una stanza. La risposta dipende dal vostro occhio per l'eclettismo, dalle dimensioni e dalla forma dell'area da progettare, così come dalle preferenze del cliente. Al di là di questo, un interno eclettico può essere modellato da: Colore - per comprendere comodamente tutte le possibili influenze diverse, il colore di base di uno spazio eclettico è quasi invariabilmente neutro. Motivi - come per il colore, i motivi sono uno degli indizi più ovvi di un particolare stile di arredamento; una gamma di motivi su mobili e tessuti per tende, così come tappeti e pezzi d'arte, sono un forte segno della mano eclettica. Accessori - gli accessori nelle loro varie dimensioni offrono una comoda opportunità per aggiungere influenze eclettiche a qualsiasi spazio di qualsiasi dimensione. I gingilli raccolti durante i viaggi in diversi angoli del mondo aggiungono immediatamente un tono di dissomiglianza che fa da boa all'arredamento eclettico. Vintage e moderno - le nette differenze tra le linee e i modelli di stili nuovi e vecchi sono un forte indicatore di design eclettico. Accoppiate i movimenti che favoriscono le curve e la morbidezza con quelli che sposano la semplicità e la tenacia. Con questa base viene un equilibrio che è in grado di ospitare stili selvaggiamente divergenti senza enfatizzare eccessivamente uno rispetto all'altro. Dopo che la base è decisa, il mondo è l'ostrica del progettista - possono creare una tavolozza varia come desiderato fino a quando non sconfinare nel regno di gaudente. Suggerimenti per la decorazione con stile eclettico La varietà è il sale della vita, ma ci può essere troppo di una cosa buona. La chiave per creare un arredamento eclettico accogliente ed esteticamente piacevole è quella di evitare di sopraffare i sensi. Evitare la giustapposizione di colori aggressivamente dissimili. Il doppio scopo è un modo eccellente di introdurre la variazione. Per esempio, un baule vintage può raddoppiare come tavolino da caffè. Posto tra sedie basse in stile moderno o hi-tech, introduce una variazione sufficiente all'ambiente senza sminuire la praticità del suo posizionamento. Molti dei diversi stili di arredamento hanno un'associazione diretta con il mondo dell'arte. Se avete già creato uno spazio in stile eclettico, aggiungete opere dei movimenti artistici associati al loro interno. Fate un ulteriore passo avanti nella varietà mettendo l'arte di uno stile nello spazio di un altro. I proprietari di casa che hanno collezioni più grandi possono optare per una parete da galleria. Qui, le opere possono essere disposte come un'evoluzione cronologica, per regione internazionale, o semplicemente in un modello che incuriosisce l'occhio. Creare uno spazio eclettico non è un compito semplice - non è semplice come mettere insieme tante cose diverse e sperare per il meglio. Ottieni la guida di cui hai bisogno, sia come principiante che come designer, con Room Planner App.
- Interni in bianco e nero e le sue combinazioni | Room Planner Blog
Room Planner > Blog > Suggerimenti e trucchi > Interni in bianco e nero e le sue combinazioni Interni in bianco e nero e le sue combinazioni Arredamento in bianco e nero in un appartamento - quali sono le sue caratteristiche e i suoi vantaggi? Qual è il ruolo di ogni colore? Leggete a questo proposito, così come i consigli di design sul Room Planner. Cosa prendere in considerazione con un interno in bianco e nero Un design d'interni in bianco e nero è una tavolozza di colori ridotta alla sua nuda essenza. Il gioco tra gli opposti è visivamente potente e può trasformare una stanza altrimenti ordinaria in un centro di attrazione. Detto questo, un interno casa in bianco e nero è anche maturo per errori di progettazione proprio a causa della grande differenza tra i due colori. L'approccio monocromatico dovrebbe essere gestito con queste considerazioni. Bilanciare Come per tutti gli elementi del design e dell'arredamento, l'equilibrio è la chiave. Incorpora un significato particolarmente alto a causa del contrasto diametrale tra bianco e nero. Tuttavia, il trucco è di non tentare un esatto equilibrio 50-50. Adottate invece un rapporto 70-30 per ottenere i migliori risultati. Usate l'illuminazione, l'orientamento delle vostre finestre e la scelta dello stile di arredamento per decidere quale dei due colori enfatizzare. Ombra Gli interni di una casa in bianco e nero non devono essere limitati a due colori quando ci sono praticamente infinite sfumature di ciascuno. Considerate se l'effetto stridente degli opposti completi funziona nella vostra casa. Un'idea migliore potrebbe essere quella di usare una serie di sfumature meno nettamente divergenti. Il bianco può incorporare colori come il perla e toni come il giallo e il rosa chiaro. Il blu notte e i grigi profondi dell'ardesia possono essere un buon sostituto del nero. Stile Alcuni stili di arredamento sono un alleato naturale di un interno bianco e nero, mentre altri si scontrano con i suoi principi. Poiché il doppio tono è così minimalista, gli stili moderni come il minimalista e lo scandinavo sono un abbinamento perfetto. D'altra parte, il bianco e nero si scontra con temi interni più vivaci come il vintage e il bohémien. Tenete a mente lo stile generale della vostra casa prima di buttarvi in una tavolozza monocromatica. Dimensioni Il nero è dimagrante anche per le stanze! Un interno di una casa moderna in bianco e nero dominato dal nero farà sembrare una stanza più piccola. Questo è particolarmente vero se le pareti sono dipinte di nero. Il contrario accade con il bianco, e le pareti chiare possono far sembrare una stanza più grande. Dovete considerare quale effetto volete introdurre nel vostro spazio. Il nero può far sembrare la stanza più accogliente, mentre il bianco può ingrandire uno spazio altrimenti piccolo. Manutenzione Poiché il bianco lascia trasparire ogni piccola imperfezione, la manutenzione di un interno bianco può essere un po' faticosa. Al contrario, il nero può nascondere le imperfezioni e lo sporco, quindi lo spazio può rivelarsi meno perfetto dopo un'ispezione più attenta. Il modo in cui si bilanciano gli interni bianchi e neri per questi effetti dovrebbe essere in armonia con il modo in cui si intende utilizzare uno spazio. Il ruolo del bianco nella stanza e la sua influenza Il bianco è incontaminato nella sua forma più elementare e può essere lo sfondo o il punto culminante, a seconda di come si vuole adattare la sua versatilità a una stanza. Se usato a profusione, il bianco può far sembrare la stanza più grande delle sue reali dimensioni. Abbinatelo a specchi e accessori metallici per creare un'illusione di spazio ancora maggiore. Gravi tonalità di bianco possono creare un look clinico. Se questo è l'obiettivo, per esempio in uno studio o in un ufficio domestico, usatelo in abbondanza. Per un look più morbido, caldo ed equilibrato, includete anche i neutri. Il bianco si allinea con l'ordine e la precisione, il che di solito significa che il resto dello spazio dovrebbe abbracciare linee rette e una configurazione ordinata per completarlo. Il ruolo del nero nella stanza e la sua influenza Il nero è un classico ed è spesso sottoutilizzato a causa della sua associazione con gli adolescenti arrabbiati e la ribellione adolescenziale. In realtà, il nero può aggiungere dimensione a una stanza, creare interessanti spazi negativi e rendere tutti gli altri colori - specialmente il bianco - pop per contrasto. Consideratelo il mascara per il vostro arredamento. Come il bianco, il nero fa miracoli come colore di base in una stanza. Tuttavia, dovete investire per farlo funzionare usando accenti intelligenti. Questo aggiunge una texture naturale alla stanza e impedisce che lo spazio appaia eccessivamente unidimensionale. Fortunatamente, il nero è uno di quei colori che può fare la sua magia anche se usato con parsimonia. Un modo per abbracciare questa caratteristica del nero è di usarlo come accento invece che come colore principale. Per esempio, cornici nere intorno a una serie di quadri in bianco e nero contro una parete bianca possono creare una facciata stupefacente. Caratteristiche degli interni in bianco e nero I design colorati possono essere intriganti, ma è difficile andare oltre la bellezza senza tempo delle idee di interior design in bianco e nero. Sono spesso usati all'unisono per completarsi a vicenda semplicemente per giustapposizione. Noterete che gli spazi che combinano il bianco e il nero non lo fanno quasi mai in perfetto equilibrio, a meno che non sia usato in un design a scacchiera. Invece, il rapporto 70-30 che abbiamo toccato prima è l'elemento critico dell'interior design moderno in bianco e nero. Tweak l'equilibrio esatto ai vostri gusti. Nonostante siano chiamati interni per la casa in bianco e nero, non c'è una regola che dice che devono essere privi di tutti gli altri colori. Le sfumature di bianco e nero a parte, pops di colori brillanti possono davvero tenere il loro proprio contro uno sfondo monocromatico. Anche le idee di interior design in bianco e grigio nero abbondano. Specchi, metallo lucido e superfici lucide sono un alleato naturale dello spazio bianco e nero. Idee per il design dell'appartamento Il bianco e il nero si prestano a infinite combinazioni estetiche. Ecco 3 idee di design che possono essere applicate universalmente usando il bianco e il nero. Texture - Una varietà di texture può aggiungere profondità a qualsiasi singolo colore. Nel design d'interni in bianco e nero del soggiorno, per esempio, utilizzare diversi tessuti, finiture, vernice lucida, piastrelle e opaca per dare agli occhi una delizia di texture. Grafica - Il design d'interni in bianco e nero è terreno fertile per i modelli. Strisce, punti, forme geometriche e forme astratte possono interagire per creare spazi visivamente ipnotizzanti. Fai entrare i mobili nell'atto con colori e forme a blocchi. Contrasto - Il vantaggio più ovvio dei disegni in bianco e nero è il valore del contrasto. Posizionati uno accanto all'altro, gli oggetti di ogni colore fanno risaltare l'altro in modo più evidente. È un modo meraviglioso per attirare l'occhio su oggetti o aree che si desidera evidenziare. Non sei ancora sicuro del design d'interni in bianco e nero? Perché non usare Room Planner App? Ti aiuta a progettare la casa dei tuoi sogni o a modificare quella attuale, sempre e ovunque. Provala gratis oggi stesso! Scarica Planner:
- Fasi del design d'interni | Room Planner Blog
Room Planner > Blog > Suggerimenti e trucchi > Fasi del design d'interni | Room Planner Blog 5 fasi del design d'interni Quante fasi ci sono nel design d'interni? Quali sono le caratteristiche di ciascuna di esse? Leggete sul blog Room Planner le fasi del design d'interni in dettaglio. Qualsiasi compito così complesso e intricato come la costruzione di una casa dovrebbe essere diviso in fasi per facilitare la gestione. C'è una sequenza specifica composta da 5 fasi che è ampiamente utilizzata nel mondo della costruzione oggi. Le fasi del design di processo sono: pianificazione strategica; concetto; sviluppo del design; documentazione della costruzione; gestione della costruzione. I progetti di costruzione più grandi e complessi possono includere ulteriori fasi o suddividere ogni fase in altri componenti principali. Per i nostri scopi, guarderemo solo queste 5 fasi della moderna progettazione a tappe. Questo articolo tocca i requisiti di base di ogni fase e ciò che ci si aspetta sia stato raggiunto quando la fase è conclusa. Fase di pianificazione strategica Questa è la prima fase delle 5 fasi del processo di design, dove il cliente e il designer discutono le specifiche esatte del progetto. È caratterizzata da domande e risposte da entrambe le parti. Il progettista chiederà al proprietario di casa le sue intenzioni con i locali complessivi, così come con le singole sezioni. Queste informazioni sono la base su cui viene costruita ogni parte della casa. Il proprietario della casa condivide la sua visione per ogni spazio. Un designer chiarirà quella visione con le domande. La pianificazione strategica può comportare conversazioni telefoniche e video, nonché visite al sito proposto. Il team di progettazione prenderà misure e fotografie (ed eventualmente video) dell'area. Valuteranno anche i requisiti del cliente e decideranno quali codici di costruzione si applicano, e faranno un piano per ottenere i relativi permessi. Alla fine di questa fase di progettazione, il proprietario della casa avrà un'idea concreta del layout generale della casa, la tempistica per le fasi di pianificazione e costruzione, e il costo approssimativo. Gli verrà chiesto di firmare un contratto provvisorio che specifica le loro esigenze e le valutazioni del costruttore per i costi e i tempi. Mentre il contratto viene firmato qui, entrambe le parti possono cambiare alcune caratteristiche man mano che il progetto di costruzione si sviluppa. Fase di concetto La fase di pianificazione strategica funge da fondamento della costruzione, ma la fase di concezione è quella in cui si determina il primo livello di dettagli. L'input del proprietario della casa sulle sue esigenze e su come intende usare gli spazi, insieme alle sue preferenze di colori, sfumature e modelli, detterà quali materiali e finiture saranno applicati alle pareti e agli accessori. La decisione non viene presa unilateralmente dal team di progettazione, però, basandosi solo su questo input. Essi raccolgono una gamma di opzioni per ogni stanza e oggetto, e questo viene presentato al proprietario di casa per la sua approvazione finale. Facciamo questo passo in più perché un'idea nella mente può essere molto diversa quando si trasforma in realtà. Ci può essere una quantità considerevole di cambiamenti e aggiustamenti basati su questo giro di feedback da parte del proprietario della casa. Man mano che vengono fatte le scelte esatte e si sviluppa una nuova visione più concreta, ci sono effetti di rincorsa sul budget e sulla visione del progetto di design. Il cliente deve dare luce verde a tutti questi cambiamenti prima che si proceda al design successivo della fase. Fase di progettazione L'inizio della fase di progettazione è il punto in cui molte delle scelte per la casa sono già state stabilite in generale. Tuttavia, molte delle specifiche rimangono ancora indecise o provvisorie. Per esempio, le dimensioni della cucina sono già fissate, ma le dimensioni di elettrodomestici specifici come il frigorifero e la lavastoviglie non sono state finalizzate dal proprietario di casa. È solo dopo che si sono stabiliti su un modello specifico che si deciderà l'arredamento su misura, dato che i modelli differiscono per dimensioni. Anche i colori possono cambiare in risposta alle loro scelte. Con l'avanzare di questa fase, saremo in grado di determinare ulteriori dettagli della planimetria. Il proprietario della casa riceverà le opzioni per le rifiniture e le raccomandazioni per le attrezzature. Come prima, il cliente deve firmare le raccomandazioni e i cambiamenti prima di andare avanti. Fase di documentazione della costruzione Con la conclusione della fase di Design, la maggior parte delle scelte sono state inchiodate e quel processo continua fino alle decisioni concrete nella Documentazione della Costruzione. La comunicazione è fondamentale in questa fase. Non solo conversazioni telefoniche ed e-mail, usate piani e rendering 2D e 3D per trasmettere al proprietario di casa come sarà la scena finale. Come progettista, dovrete anche fare da collegamento con gli appaltatori che gestiranno l'impianto elettrico, idraulico e altre aree specifiche in questa fase di progettazione della casa. Fate attenzione a fare le conformazioni finali delle dimensioni e delle scelte per l'illuminazione, l'elevazione, il posizionamento e la finitura per tutto ciò che è sotto la vostra supervisione. Potrebbe anche essere necessario ottenere permessi di costruzione o richiedere modifiche a quelli vecchi prima che la fase di costruzione inizi sul serio. Alcuni progettisti hanno un architetto e/o un ingegnere che rivede il piano nella sua interezza prima di procedere. Con i piani ora virtualmente finalizzati, ci saranno poche modifiche da autorizzare da parte del cliente. Tuttavia, un documento formale dovrebbe essere preparato per entrambe le parti. Fase di gestione della manutenzione e della costruzione Dopo tutta la pianificazione e la revisione, inizia la vera fase di costruzione! Avrete esaminato tutte le offerte dei vari appaltatori e le avrete assegnate alle aziende giuste. Tutti i permessi e le licenze sono stati ottenuti (e mostrati se e dove richiesti). Il proprietario della casa o il progettista ha ordinato i componenti che devono essere installati; tutto, dalle più piccole luci a sospensione alle massicce asciugatrici e lavatrici, è in attesa di consegna o al sicuro sul posto, in procinto di essere installato. Questa fase comporta anche l'ordine e la consegna dei materiali da costruzione. Assicuratevi che ci sia uno spazio adeguato sul posto per immagazzinarli in un'area coperta che possa essere messa in sicurezza. Il progettista e il proprietario di casa dovrebbero fare dei giri regolari del sito per monitorare i progressi e anche per assicurarsi che la costruzione e l'installazione siano fatte in conformità con i piani. Quando la casa si avvicina al completamento, collaborare al posizionamento finale di luci, mobili e arte. Tieni presente che le fasi del design d'interni avvengono simultaneamente per l'intera casa; non c'è una fase di design separata per il soggiorno e una per la cucina, ecc. Il processo può confondere, anche per i designer esperti. Usa Room Planner App per assisterti in tutte le fasi del moderno design d'interni, gratis oggi stesso. Scarica Planner:
- Interno moderno: stili, idee: art deco, neoclassicismo, hi-tech | Room Planner Blog
Room Planner > Blog > Interior design > Interno moderno: stili, idee: art deco, neoclassicismo, hi-tech Interni moderni: stili, idee: art deco, neoclassicismo, hi-tech Un articolo sugli stili di interior design moderno come il neoclassico, hi-tech, e art deco, le caratteristiche distintive di ciascuno degli stili sul blog Room Planner. Cos'è l'interno moderno? Lo stile di interior design moderno è un concetto in evoluzione e, quindi, non così facile da definire come alcuni altri stili. Il suo cuore è l'incorporazione dell'arte moderna nel design degli interni moderni. Le sue radici affondano nell'architettura e nel design scandinavo e tedesco che sono noti per i loro concetti semplici e senza fronzoli. Ci sono ampi colori della terra con un'enfasi sulla monocromia, possibilmente fino alle stanze imbiancate. C'è anche una mancanza di dettagli intricati sui componenti, che si tratti di mobili, accessori o anche arte. I mobili interni moderni hanno invariabilmente gambe esposte. Questo è vero per sedie, pouf e divani. Una casa con interni moderni sarà spesso caratterizzata da una varietà di materiali. Tuttavia, c'è una limitazione ai toni della terra come: legno; pietra; pelle (imitazione o vera). In contrasto con altri stili simili, gli interni delle case moderne si concentrano meno sull'estetica e più sull'utilità e lo scopo. L'interior design delle case moderne è facilmente riconoscibile per il suo generoso uso del minimalismo, che si traduce in linee pulite e dritte. Nonostante questo, l'interior design moderno per le case mantiene un calore non comunemente visto negli interni minimalisti. Gran parte del credito per questo va all'uso equilibrato di tonalità calde e terrose; un interno moderno è comunemente pieno di marroni e verdi. Un interno moderno abbraccia il concetto di spazio aperto. Questo spesso si manifesta in spazi semi-combinati non ostacolati da pareti o partizioni. Due esempi comuni sono cucine e sale da pranzo adiacenti, e un soggiorno che sfocia in un'area di intrattenimento. Il risultato è un ritmo chiuso che può ancora essere arioso e senza vincoli. Interni moderni di tendenza in art deco Art deco è l'abbreviazione di Arts Décoratifs, dall'Exposition Internationale des arts décoratifs et industriels modernes (Esposizione internazionale delle arti decorative e industriali moderne) tenutasi a Parigi nel 1925. I disegni art deco collegano interni classici e moderni, collegando la modernità con il lusso. L'artigianato squisito è il segno distintivo dei design d'interni art deco. Il design art deco ha un fascino diffuso, ma alcuni dei suoi elementi sono più senza tempo di altri. Gli specchi da esposizione guidano la carica in questo senso. Con una forte enfasi sulla cornice di metallo, in particolare quando è lucidata a specchio, possono essere disponibili nella più ampia gamma di forme geometriche. La geometria seducente è uno dei costituenti essenziali del design art deco. Forme a base di triangoli come piramidi, clessidre e coni sono particolarmente comuni come basi o supporti. Trovatele per tavoli da pranzo e da caffè, e anche per le sedute per una dichiarazione audace e inconfondibile che avete abbracciato l'art deco. Così tanto di questo stile riflette le sue radici nei ruggenti anni '20 e il forte, sfacciato, ostentazione. Lucentezza e lustro entrano perfettamente in gioco qui, sotto forma di oro. Pezzi decorativi e mobili accentati in oro sono una misura naturale. Meglio ancora, combinateli con una reliquia iconica degli anni '20 come un carrello delle bevande per ottenere il massimo effetto. Non c'è niente di sottile nell'art deco, quindi ogni mobile deve vantare una grande impronta. Optate per un divano felpato oversize in colori a blocchi audaci, preferibilmente in legno massiccio e pesante come il teak. Per un'intima connessione con le sue radici, provate le stampe in bianco e nero delle star dell'epoca. Non sorprende che ogni cornice debba essere grande, dorata e imponente. Neoclassico - lo stile aristocratico in una nuova lettura Il design d'interni neoclassico è una reinterpretazione moderna degli interni classici. Un tipico interno neoclassico sarà inondato di colori luminosi ma rilassanti. Il legno è presente in abbondanza nei mobili, e anche nei pavimenti con il mosaico geometrico del parquet. C'è un perpetuo richiamo al passato, ed è comune trovare un camino - autentico o imitazione - in una casa costruita secondo i requisiti del design neoclassico. Guardate verso l'alto e uno spazio neoclassico vi ricompenserà con una superficie bianca opaca o satinata, magari ornata da una rosetta decorativa intorno a un lampadario. Le pareti sono rivestite in blocchi dritti e ordinati. Per variare, alcuni designer aggiungono un tocco di morbidezza con motivi floreali. Fedele alla sua eredità, il design neoclassico usa quasi esclusivamente tessuti naturali. Questo concetto si applica sia ai tendaggi che ai rivestimenti del pavimento. I tappeti non dovrebbero essere troppo grandi. Idealmente, dovrebbero agire come una partizione senza soluzione di continuità verso un oggetto o un'area centrale. L'illuminazione gioca un ruolo importante nella creazione di un interno neoclassico e ha un approccio a più livelli: un lampadario; più lampade da terra posizionate asimmetricamente; applique elaborate. Tutti lavorano insieme per creare uno spazio. Nella camera da letto, un letto grande ed elegante è essenziale. Di solito sono abbinati a tavoli o cassettoni abbinati. Uno specchio circolare con una cornice elaborata o un'opera d'arte altrettanto accattivante può prendere posto sopra il letto. Un lampadario ostentato o una lampada a stelo grande al centro del soffitto è un'aggiunta favorevole. Hi-tech - l'estetica della tecnologia Gli interni di design hi-tech sono naturalmente un prodotto del boom tecnologico della fine del XX secolo. Si basa su materiali all'avanguardia e resistenti per creare oggetti che sono funzionali e di solito più compatti dei loro predecessori. C'è un uso pesante di plastica, metallo, vetro e cromo, dando ai componenti un aspetto futuristico. Le superfici sono invariabilmente lisce e senza caratteristiche. Molti raccordi e impianti possono nascondere elementi funzionali dietro pannelli nascosti. I mobili sono minimalisti e puramente funzionali, con un'abbondanza di forme geometriche spogliate. Tonalità chiare di colori neutri: bianco; cemento; beige; grigio chiaro; crema. Funziona meglio per le pareti in stile high-tech. Il vetro smaltato, trasparente o smerigliato, il metallo lucido e gli specchi possono aggiungere l'illusione di uno spazio maggiore, mantenendo il tema. La pavimentazione è quasi sempre lucida, indipendentemente dal materiale specifico usato: pianura; piastrelle in vinile; gres porcellanato; laminato. Sono tutti candidati validi. Idealmente dovrebbe essere privo di qualsiasi rivestimento tessile del pavimento. Evitare anche stampe o ornamenti. In linea con la personalità all'avanguardia del design hi-tech, i pavimenti possono anche essere progettati per essere a temperatura controllata. Alcuni proprietari di case scelgono di aggiungere decorazioni sotto forma di un'insegna hi-tech con luci al neon. Stampe di poster di film di fantascienza e merchandising ufficiale possono elevare uno spazio. Tuttavia, teneteli al minimo, perché questi spazi non funzionano bene con una sovrabbondanza di caratteristiche che distraggono. Scarica Planner:
- Stile industriale: interni con un tocco industriale | Room Planner Blog
Room Planner > Blog > Interior design > Stile industriale: interni con un tocco industriale Stile industriale: Interni con un tocco industriale Come progettare il tuo appartamento in stile industriale? Quali materiali e colori usare? In dettaglio sullo stile industriale e le sue differenze sul blog Room Planner. Cosa significa lo stile industriale? Come suggerisce il nome, lo stile industriale incorpora elementi che normalmente si vedrebbero solo in un ambiente industriale. Questo potrebbe includere: fabbriche; magazzini; cucine commerciali. Tali aree danno la priorità alla funzione prima dell'estetica, il che si traduce in grandi proporzioni di colori neutri e blandi, prevalentemente grigio. Questo è spesso sotto forma di cemento a vista, ma può anche essere il colore degli accessori. Il rosso dei mattoni a vista è anche una caratteristica regolare delle stanze in stile industriale. Un'altra caratteristica comune è il numero limitato (o la mancanza) di muri e partizioni. È comune trovare spazi industrial-chic che sono solo uno spazio gigante, con mobili e pezzi di esposizione usati come divisori per le diverse aree. Questo concetto di piano aperto è un vantaggio benvenuto quando lo spazio stesso è piccolo. Gli interni industriali utilizzano pesantemente le silhouette. Questo spesso si traduce in oggetti con linee squadrate e forme squadrate. Infonde una casa con un utilitarismo coesivo. Si possono ancora aggiungere curve, ma tenerle poche e lontane tra loro. Forse il componente più ovvio dello stile industriale sono i tubi esposti, le condutture e le travi, così come il tessuto argentato a prova di calore. Tutto è spogliato per rivelare solo le parti funzionali di queste strutture. Ci sono abbondanti quantità di metallo, di solito acciaio inossidabile e ferro. Il legno è un altro materiale che si trova spesso in un sito industriale. Il legno grezzo e recuperato fa spesso la sua comparsa. Questo contrasto tra il calore e l'irregolarità del legno marrone con la freddezza e la precisione del metallo racchiude il potenziale di infinite combinazioni complementari. Come è nato lo stile industriale La tendenza dello stile e del design industriale è iniziata in modo più organico rispetto alla maggior parte degli altri. In termini di arredamento domestico, è stato il risultato naturale di edifici riutilizzati. Si pensa che la tendenza abbia avuto origine a Lower Manhattan negli anni '60, quando gli artisti alle prime armi affittavano edifici abbandonati a buon mercato come studi. Gli inquilini che si trasferivano in questi spazi che prima erano fabbriche o altre proprietà commerciali, prendevano in simpatia l'estetica spoglia. In parte fu anche una decisione economica. Molti di questi spazi riconvertiti erano in aree a basso reddito; i residenti non avevano il lusso di rifare le stanze in uno stile più tradizionale e accogliente. Per creare l'illusione dello spazio, i muri sono stati abbattuti, lasciando poche (o nessuna) barriere alla vista interna. Ciò che hanno lasciato erano gli elementi funzionali come le tubature e le travi di sostegno. Mentre questi artisti vivevano in un ambiente industriale in gran parte a causa dell'affitto basso, altri iniziarono a vedere il fascino dello stile minimalista. Era così nettamente diverso dai soliti, lucidi interni a cui erano abituati. In parte, lo stile industriale ha guadagnato così tanta popolarità così rapidamente perché è così controintuitivo. Chi cerca di essere elegante ma anche diverso da ciò che tutti gli altri vedono come elegante, trova che l'industrial chic sia la risposta perfetta. Combinazione di colori industriale Immaginate un ambiente di fabbrica e le immagini di un grigio tetro vengono subito in mente. Una casa in stile industriale mostrerà anche una gamma di marroni e abbronzature, più comunemente attraverso l'uso del legno. Il bianco e il nero sono alleati naturali di questa tavolozza neutra e possono essere introdotti generosamente. Un buon approccio a una combinazione di colori industriale è quello di impostare uno strato di base della tonalità più neutra. Aggiungere toni più scuri alle aree che sono destinate a un ritiro tranquillo o per attirare l'occhio su una particolare caratteristica o oggetto lì. Alcuni proprietari di casa trovano che gli stili di interior design industriale beneficiano di infusioni inaspettate di colore brillante. Altri trovano che può sminuire la sensazione generale di una stanza altrimenti sommessa. Ci sono stati progettisti che usano quell'infusione di colore per ammorbidire una stanza che è altrimenti eccessivamente maschile. Come con la maggior parte delle decisioni a che fare con lo stile, non c'è una risposta giusta o sbagliata, solo la felicità che la vista finita accende in voi. Mobili e materiali in un interno in stile industriale Gli stili industriali non variano molto da stanza a stanza semplicemente perché l'intero concetto ruota intorno alla conformità al tema centrale sommesso. Per esempio, salotti in stile industriale, una camera da letto in stile industriale e una cucina in stile industriale avranno in gran parte gli stessi mobili e accessori in stile industriale. Questo può essere una parte molto conveniente del design industriale in quanto permette all'occupante di moltiplicare quasi tutto. Meglio ancora, la mancanza di pareti e partizioni rende più facile il trasferimento di oggetti tra le stanze. L'illuminazione gioca un ruolo importante in qualsiasi interno e lo stile industriale non è diverso. Molti di questi spazi, in particolare quelli che erano ex edifici per uffici, originariamente presentano grandi finestre dal pavimento al soffitto. Tutti gli apparecchi di illuminazione e gli accessori che si aggiungono devono essere conformi al look elegante e frugale. Provate una lampada da terra in stile industriale che è semplicemente per la funzione e che ha lunghe linee rette. Ci sono ampie opzioni in acciaio inossidabile per questo. Un ventilatore da soffitto in stile industriale è un'aggiunta piacevole, anche. In vero stile industriale, questi fan sport massiccio esposto bulloni e connettori. Tendono anche a presentare ali massicce, alcune così grandi che possono coprire diverse stanze in una volta. In uno spazio privo di pareti, questo è un ottimo modo per ridurre i raccordi aggiuntivi e gli stili di interior design individuali accessori industriali. Una funzione è al centro di un interno in stile industriale e i mobili devono riflettere da vicino questo. Le sedie pesanti in stile vintage si adattano perfettamente a questo tipo di arredamento. Eliminate le caratteristiche di "comodità" come le ruote e le leve di regolazione eccessive. Invece, optate per sedute senza schienale con la sua scarsità di materiale. Lo stile industriale dei tavolini da caffè tende ad essere tozzo con linee lunghe e diritte. Il metallo è il materiale più comune, ma anche il legno può contribuire all'atmosfera. Allo stesso modo, le scaffalature nell'arredamento industriale sono primitive e prudenti. Gli armadi vintage in stile laboratorio con frontali in vetro sono molto popolari. L'arte è un modo eccitante per ravvivare qualsiasi stanza, ma le restrizioni di colore e materiale tipicamente associate agli stili industriali possono bloccare il vostro senso di espressione. Un modo ingegnoso per contrastare questo è quello di giocare sul tema e introdurre macchinari o componenti di fabbrica come arte. La presenza di un blocco motore di un'auto può essere particolarmente interessante per un proprietario di casa che ama le automobili. Nella stessa ottica, le sculture di cemento possono essere un elemento intrigante da aggiungere. Scarica Planner:
- Design d'interni minimalista | Room Planner Blog
Room Planner > Blog > Interior design > Design d'interni minimalista Design d'interni minimalista Il minimalismo può essere riassunto in una semplice frase: Meno è più. Il concetto di interior design moderno minimalista può essere fatto risalire all'architetto americano Ludwig Mies van der Rohe (1886-1969). Tuttavia, è stato messo in pratica molto prima di lui, in particolare in Giappone. Cos'è il minimalismo nel design d'interni? Il concetto giapponese di bellezza è stato tradizionalmente scarno. Molto ha a che fare con la filosofia delle religioni orientali come il buddismo e lo scintoismo. Al centro di queste fedi c'è un'enfasi sul fare il minor danno possibile al mondo naturale che ci circonda. Le radici dell'interior design minimalista giapponese mostrano questa mentalità. Lo vediamo nella loro architettura tradizionale, nei mobili e nell'arte. È l'epitome della semplicità e della naturalezza, un approccio che crea spazi vitali calmi e olisticamente curativi. Il design d'interni minimalista giapponese può aver ispirato la tendenza, ma il design d'interni minimalista si è evoluto in un concetto molto più grande oggi. Qui, diamo un'occhiata agli elementi del minimalismo e impariamo come integrarli in un pratico design d'interni minimalista. Elementi di un interno minimalista Un buon design d'interni non è limitato da concetti rigidi e lo stesso vale per un interno di design minimalista. Tuttavia, ci sono alcuni temi che vediamo ripetutamente negli stili di interior design che i designer minimalisti creano. Colori neutri La sottigliezza è il minimalismo. Colori tranquilli come i bianchi, le creme e i pastelli sono naturalmente minimalisti per la loro semplicità. Tonalità più profonde possono funzionare ma devono essere integrate come parte di una tavolozza di colori monocromatica. Tavolozza di colori monocromatica Il minimalismo è sommesso nel suo uso del colore. L'arredamento minimalista usa idealmente un solo colore, possibilmente in varie tonalità. I bianchi e i neri sono comunemente usati, ma la maggior parte dei colori sobri sono opzioni valide se usati in modo isolato. Luce naturale La semplicità è natura e viceversa. Uno spazio minimalista deve essere immerso nella luce naturale, che è essa stessa minimalista. Quando si usa l'illuminazione artificiale, un interno di design minimalista avrà fonti morbide e diffuse. Solo bianchi e gialli delicati. Spazi aperti La nudità è il nucleo del design d'interni semplicistico. Accessori, accenti, decorazioni e persino i muri sono tenuti al minimo indispensabile. Gli occhi devono poter volare ininterrottamente da un capo all'altro dello spazio. Superfici piatte Come la mancanza di pareti, anche le superfici più piccole, come i mobili e gli accessori, devono incarnare la mancanza di dettagli complessi. Saranno caratterizzati da linee lunghe e diritte senza spazio per forme complesse. Il minimalismo come tendenza moderna nell'interior design Il minimalismo è una tendenza sempreverde del design d'interni semplicistico. Piccole tendenze vanno e vengono, ma il fascino senza tempo della semplicità resiste. Ecco le tendenze minimaliste del design d'interni moderno che sono facili da includere: Piastrelle - le grandi piastrelle sono un alleato naturale dell'arredamento minimalista. I loro bordi lunghi e dritti e le superfici piatte sono naturalmente semplici. Le piastrelle bianche sono lo standard, il che significa che sono facilmente disponibili e accessibili. Piante - le piante a stelo singolo, in particolare quelle con foglie o fiori solo in cima, possono aggiungere un meraviglioso elemento strutturale in un ambiente minimalista. Corteccia e steli verde chiaro, marrone o grigio sono quasi un sostituto naturale per l'arredamento minimalista. Inoltre, una variante popolare sono le pareti di finestre - il minimalismo riguarda gli spazi aperti, privi di pareti. Una parete finestra permette ai designer di abbracciare il concetto minimalista anche quando un muro è necessario. La gradita infusione di luce naturale è un bonus. Risolvere il problema dell'affollamento Il mondo moderno è troppo ingombrante, sovraffollato e sovraccarico. Il design minimalista degli interni è l'aneddoto perfetto. I designer che vogliono risolvere il problema dell'affollamento in spazi ristretti devono abbracciare queste idee. Usare mobili funzionali - i mobili funzionali soddisfano uno scopo e lo fanno completamente all'interno di un design compatto. Il passo successivo è quello di considerare mobili multifunzionali, che integrano diversi scopi in un unico oggetto con un ingombro ridotto. Declutter - questo è legato all'arredamento - un arredamento adeguato e appropriato permette di rimuovere il rumore visivo non necessario da una stanza minimalista. In linea con il design d'interni semplicistico, bypassa il vetro trasparente in favore di pannelli solidi; vuoi nascondere tutto. Introdurre la luce naturale - ogni lampada e ogni lampadina toglie spazio ai principi dell'interior design minimalista moderno. I grandi spazi aperti non solo eliminano la necessità di questi accessori superflui, ma creano anche l'illusione di spazio così critica per il minimalismo. Suggerimenti per integrare il minimalismo Uno degli svantaggi principali del design minimalista è che può privare uno spazio del carattere. L'occhio cerca costantemente cose che "accadono" e trova poco nell'arredamento minimalista. Ecco alcuni modi intelligenti in cui un designer può rimanere fedele ai principi minimalisti e integrarli armoniosamente. Sfumature e texture Diverse sfumature di un singolo colore sono un modo efficace per introdurre variazioni senza sacrificare il minimalismo. Posizionare oggetti con piccole differenze di tonalità adiacenti l'uno all'altro. Applica questo su diversi oggetti e il graduale cambiamento nell'intensità del colore crea un look piacevole. Le texture granulose aggiungono piccole ombre e luci a una superficie. La danza di luce e buio all'interno di una combinazione di colori monocromatica è incredibilmente estetica. Un altro modo semplice è quello di mettere diversi materiali uno accanto all'altro. Un tappetino grigio su un pavimento di cemento grigio non infrange nessuna regola del minimalismo ma crea aree di differenze interessanti. Tessuti La natura flessibile e fluida dei tessuti si presta bene alla maggior parte degli spazi domestici. In un ambiente domestico minimalista, cuscini, tappeti, arazzi, tende e alcuni pezzi d'arte etnica possono aggiungere dimensione. Variando i tessuti - per esempio, tra raso, lana e cotone - si crea facilmente l'effetto desiderato. Design minimalista semplificato L'app Room Planner ti dà accesso al design d'interni moderno e minimalista 24 ore al giorno, ovunque tu sia. Progetta la tua casa di fantasia o visualizza ciò che la tua casa attuale può davvero essere, tutto nel palmo della tua mano. Provala gratis oggi stesso! Scarica Planner:
- Aménagement de l'espace dans la décoration intérieure | Room Planner Blog
Room Planner > Blog > Suggerimenti e trucchi > Aménagement de l'espace dans la décoration intérieure L'aménagement de l'espace dans la décoration d'intérieur Quelle est l'importance d'une bonne planification de l'espace dans la décoration intérieure ? Quelles sont les erreurs évidentes souvent commises lors de la planification d'un espace ? Cet article de blog sur l'aménagement de l'espace répond à ces questions. La décoration d'intérieur est en constante évolution, mais les principes de base restent les mêmes. L'une de ces bases est la "planification de l'espace". L'aménagement de l'espace est une analyse approfondie de la façon dont un espace sera utilisé. Cet article explique l'aménagement de l'espace dans un langage simple et vous montre comment l'appliquer à des projets concrets. Qu'est-ce que l'aménagement de l'espace dans l'architecture d'intérieur ? La planification de l'espace intervient avant le processus d'aménagement intérieur proprement dit ; il s'agit d'un plan d'aménagement intérieur. Chaque intérieur d'espace résidentiel a des exigences uniques. La planification de l'espace permet à l'architecte d'intérieur de respecter l'objectif, les exigences fonctionnelles et la disposition de la pièce. Ces trois facteurs entrent parfois en conflit avec le style préféré du client. Les designers d'intérieur doivent appliquer les principes de la planification de l'espace pour combler le fossé entre le meilleur design et la vision du client. Avant de commencer, tenez compte de ces 4 principes fondamentaux : 1. La catégorie d'espace Presque tous les espaces entrent dans une ou plusieurs de ces 3 catégories. Privé - espaces réservés à l'intimité, comme une chambre à coucher. Social - espaces destinés aux rencontres sociales, comme le salon et la salle à manger. Travail - espaces où l'on travaille, par exemple un bureau à domicile. Dans certains cas, il y a aussi le rangement - espaces où l'on stocke des choses, par exemple un placard. 2. Objectif principal Chacun des 4 types d'espaces décrits ci-dessus peut être utilisé pour plusieurs activités possibles. Par exemple, une chambre peut être conçue pour des adultes, des adolescents ou des enfants d'âge préscolaire ; un espace de rangement peut être un garde-manger ou un dressing. Dans chaque scénario, l'aménagement intérieur de l'espace change en fonction de l'usage spécifique. Les concepteurs doivent également tenir compte de l'influence sur leurs décisions de l'éclairage, du revêtement de sol (pour le nettoyage et/ou la sécurité), de l'accès aux autres pièces et de l'accès à l'extérieur du bâtiment. 3. Objectif secondaire La plupart des espaces ont plusieurs fonctions. Un aménagement intérieur intelligent pondère ces objectifs les uns par rapport aux autres afin de répondre aux besoins primaires et secondaires. Par exemple, une table de cuisine sert souvent d'endroit où les enfants peuvent faire leurs devoirs. L'aménagement de l'espace sera principalement axé sur la salle à manger, mais l'éclairage bicolore permet de créer un environnement plus lumineux, plus propice à l'étude. 4. Modes de déplacement Pensez à l'emplacement des portes, à la position des meubles et des autres éléments fonctionnels et décoratifs. Pensez également à la taille, à la forme et à l'emplacement des zones inoccupées. Par exemple, il doit y avoir suffisamment d'espace autour d'un bar pour pouvoir se déplacer. Il peut y avoir moins d'espace autour d'une table à manger car la plupart des gens seront assis et statiques. But et objectifs de l'aménagement de l'espace La planification de l'espace humanise l'aménagement intérieur. Il va au-delà de la théorie et de la logique rigides et pose la question suivante : "Est-ce que cela fonctionne dans la pratique ? Comment pouvons-nous l'améliorer ?" Il prend également en compte les besoins psychologiques des personnes qui l'utiliseront. L'un des éléments qui contribuent à répondre à ces besoins est un sentiment de cohésion. Les espaces bien planifiés s'écoulent d'une zone à l'autre avec une unité de forme et de fonction dans ce que l'on appelle le "design spatio-temporel". La planification de l'espace apporte de l'ordre au processus de conception. Même les architectes d'intérieur les plus talentueux et les plus expérimentés risquent de négliger des étapes cruciales s'ils ne disposent pas d'un plan d'action clair. Ces oublis peuvent sembler évidents a posteriori, mais ils se produisent quand même. De nombreux architectes d'intérieur apprécient l'aspect interaction avec le client de l'aménagement de l'espace. N'oubliez pas que le client est la personne la plus importante dans le processus. Une étape de planification collaborative de l'espace met en lumière votre processus de réflexion et vos décisions de conception. Les 5 étapes de la planification de l'espace dans l'aménagement intérieur Ces 5 étapes vous mènent d'un concept de base à une vue d'ensemble détaillée de l'espace que vous concevez. Elles créent un flux de travail simple qui permet de transformer votre vision en réalité. Étape 1 - Planification Tout projet réussi commence par un plan réalisable et bien pensé. Commencez par les quatre éléments fondamentaux énumérés ci-dessus. Ensuite, notez les exigences et les préférences du client. Le chevauchement de ces deux listes constitue la base d'un projet d'aménagement d'espace efficace. Étape 2 - Plan sommaire Ensuite, considérez l'espace physique que vous concevez. Commencez par un plan d'étage - même sommaire. Marquez vos idées sur la base des 4 principes fondamentaux. Cela révélera l'utilisation conceptuelle de chaque espace et vous servira de guide tout au long du processus de conception. Étape 3 - Utilisation conceptuelle L'utilisation conceptuelle définit les aspects physiques tels que la surface, la disposition et le thème. Tenez compte des dimensions relatives des pièces adjacentes et contiguës, ainsi que de leur emplacement. Par exemple, une chambre à coucher ou un espace de travail ne doit pas se trouver à côté d'un espace social tel qu'une salle de télévision ou de billard. Étape 4 - Sous-espaces Ensuite, divisez chaque espace principal en sous-espaces. Les sous-espaces sont dictés par les objectifs primaires, secondaires et tertiaires d'une zone. Par exemple, un bureau à domicile comprendra un espace de travail, un espace de rangement pour les classeurs et peut-être une kitchenette. Étape 5 - Les détails L'étape suivante consiste à ajouter des détails. En se basant sur le scénario du bureau à domicile, il est temps de choisir entre une table droite et une table en L. Les étagères sont-elles préférables aux classeurs ? Les étagères sont-elles préférables aux classeurs ? La kitchenette aura-t-elle aussi un évier (et les raccords de plomberie nécessaires) ? Conseils de base pour l'aménagement de l'espace Voici quelques conseils de planification de l'espace que vous pouvez appliquer à pratiquement tous les projets. Utilisez ce qui existe - il n'est pas nécessaire de tout changer. Si quelque chose fonctionne, utilisez-le et complétez-le. Soyez sélectif - ne remplissez pas tous les espaces pour le plaisir de les remplir. Les espaces vides peuvent être plus éloquents. L'espace de mouvement - l'espace pratique aide à imprégner une pièce d'un flux harmonieux. Vue - des vues dégagées sur les espaces adjacents et/ou sur l'extérieur sont souhaitables. N'oubliez pas le principe "Diviser pour mieux régner" - divisez les grands espaces avec des murs, des meubles, des tapis et des objets d'exposition. Efficacité de la planification de l'espace dans l'aménagement intérieur La planification de l'espace est essentielle à un bon design d'intérieur. Elle favorise la satisfaction du client, ce qui est inestimable si vous cherchez à vous faire un nom dans le secteur et à développer votre activité. C'est l'occasion d'affiner votre savoir-faire. Les questions des clients vous aideront à penser, repenser et réimaginer vos perspectives. Pour les professionnels de la sphère créative, c'est une récompense en soi. Alors, la prochaine fois qu'un client vous demandera "Qu'est-ce que le design d'espace ?", rappelez-vous ce que vous avez appris ici et appliquez-le. Vous créerez un espace intérieur pratique, vivant et magnifique que vos clients adoreront. Scarica Planner:
- Corso gratuito di interior design
Room Planner > Blog > Suggerimenti e trucchi > Corso gratuito di interior design Scopri come creare interni straordinari con l'app Room Planner. Misura il tuo spazio, crea planimetrie 2D/3D, decora e arreda i tuoi interni con marchi famosi in tutto il mondo, realizza visualizzazioni professionali e trai ispirazione da layout predefiniti per la tua camera da letto, bagno, soggiorno, ecc. Lezione 1. Panoramica del pianificatore di stanze. Lezione 2. Come lavorare con le planimetrie. Stanza e pareti. Lezione 3. Come aggiungere e modificare porte e finestre. Lezione 4. Come arredare un interno. Lezione 5. Come utilizzare idee di layout già pronte. Scarica Planner:
- Importazione di modelli 3d
Room Planner > Blog > Cosa c'è di nuovo > Importazione di modelli 3d IMPORTANT: Import functionality is on testing stage. Stay in touch to get an access. In Room Planner App you are able now to import your own 3D models and 2D models to cutomize your designs or to introduce your products. Let’t take a look how exactly you can upload your items. Video tutorial 1. Model Requirements Available formats: ..ZIP, .RAR, .MAX, .FBX, .OBJ, .3DS, .DAE Limitations: Size of a file shouldn’t exceed 15 Mb Size of a model shouldn’t exceed 10x10x10 meters The number of polygons shouldn’t exceed 20000 per model, low-poly models are recommended (2000-5000 polygons per model) 2. Preparing a Model The model should only contain the structure of the product itself, and should not contain irrelevant content like another products, rooms, lighting and other Don’t create invisible structures inside the model. The model should be created according to the true size of the object. The model should not contain overlapping and fliped polygons. Check normals as well. It’s recommended to group model elements in one group. Multi-element model is preferable. Model has to be centered to zero coordinates. Center pivot to object, align to world, and set zero coordinates. Usually the pivot should be set to the center of the object on the plane on which it is placed on floor, wall or ceiling respectively. You can correct pivot in the preview editor. We currently support all the general max materials including multi-sub material. Vray material is recommended. It is recommended to name material ID with a relevant names like wood, metal, solis, etc. If model contains texture maps create .zip archive with a model. If model contains unsolid textures use UVW map or Unwrap UVW. Most of our textures has a scale 100x100 cm. 3. Model Upload Operation Model Import Click Add → My Items → Add Item, pick 3d model and wait till you be able to see the model’s preview. Usually it takes a few minutes. You can also click Done and back to editing later. 2. Name the model/product. 3. Click Catalog and pick a specification. Sofa an example. 4. If it's a branded product fill a fields with a brand name, link, price, and collection name. 5. After the model is imported you will be able to see your preview. 6. Set the correct size of a product in the size editor under a preview window. 7. Set the right position of pivot and correct position of a model in the editor. Click Edit at the top riht corner of a model preview. 8. Set correct colors and variations by clicking +. Attached maps will be uploaded automatically. You can also upload an additional ones or to pick materials from our textures catalog. 9. Click Done. 10. After that your model will be imported automatically. Uploading process and thumbnail rendering might take a time. So don't be scared about it and come to check it later. 11. You can find all the uploaded models in the Catalog - My Items. Thumbnails If you want to change model materials and variations you can repeat issue 5 and new thumbnails will be generated, you can also click Force render thumbnails (all or current variation) at the top right corner in the kebab menu. Thumbnail rendering has to be uploaded in 2 hours. You can notice that thumbnails are replaced with temporary ones. If it doesn’t happen because of a problems with an internet connection click Force render thumbnails again. Reupload Sometimes there is an issues with a high poly models or you get find some issues with a model by your own. In that case you can click Reupload model. Model will be reuploaded and all the model settings will be saved. Delete If you want to delete the model click Delete model in the kebab menu in the top right corner of the editing menu or Delete in the left corner below the preview. Publish If you want to make your model public and allow other users to use it click Publish in the humburger menu at the top right corner of editing menu. Possible Issues High poly model Mobile phones doesn’t support high poly models. So we compress them to low poly models and might change the original look of the model. Try to avoid high poly models. The best amount of polyogns is 2000-5000. Thumbnail Error (An error occured while rendering shadow and thumbnails) Click Force render thumbnail in the kebab menu. If it doesn’t work try to click Reimport model in the kebab menu. If it doesn’t work too please write to support@icandesignapp.com Timeout Error It usually happens because of a poor internet connection or server issues. Try to reupload model later. Bundle Error (An error occured while processing the model) Please write to support@icandesignapp.com about the issue. Scarica Planner: